- 11:46
- 12 Comments
Scroll down and you will find the link for the english version
Buon anno a tutti di nuovo, spero abbiate passato un capodanno sereno, il mio è stato molto tranquillo passato con amici vecchi e nuovi, abbiamo mangiato, giocato, riso e ballato è stata proprio una bella serata. Dopo tutti questi pranzi e cene abbondanti ora è il caso di stare un pò tranquilli con il cibo per qualche giorno, quindi direi che cominciare l'anno nuovo con una ricetta un pò leggera è proprio quello che ci vuole, quindi vi lascio questa zuppa molto delicata che ho visto fare a Gordon Ramsay su youtube. Il formaggio è facoltativo però dona quella cremosità e sapore in più che non guastano.
Buon anno a tutti di nuovo, spero abbiate passato un capodanno sereno, il mio è stato molto tranquillo passato con amici vecchi e nuovi, abbiamo mangiato, giocato, riso e ballato è stata proprio una bella serata. Dopo tutti questi pranzi e cene abbondanti ora è il caso di stare un pò tranquilli con il cibo per qualche giorno, quindi direi che cominciare l'anno nuovo con una ricetta un pò leggera è proprio quello che ci vuole, quindi vi lascio questa zuppa molto delicata che ho visto fare a Gordon Ramsay su youtube. Il formaggio è facoltativo però dona quella cremosità e sapore in più che non guastano.
Ingredienti:
2 broccoli
acqua di cottura
2 fettine di robiola
sale, pepe
Tagliare e lavare i broccoli, mettere a bollire l'acqua, una volta che ha raggiunto il bollore, salare aggiungere i broccoli e salare anche sopra chiudere il coperchio e far bollire con il coperchio chiuso di modo che i broccoli mantengano il loro colore verde brillante.
Fateli cuocere per 6-7 minuti comunque non troppo per evitare che si spappolino, scolateli e conservate l'acqua di cottura. Frullateli con il frullatore o il mixer aggiungendo acqua di cottura quanto basta in modo che sia bella cremosa e non troppo liquida, salate e pepate. Tagliate la robiola versateci la minestra intorno, aggiungete un filo d'olio e gustate.
Fateli cuocere per 6-7 minuti comunque non troppo per evitare che si spappolino, scolateli e conservate l'acqua di cottura. Frullateli con il frullatore o il mixer aggiungendo acqua di cottura quanto basta in modo che sia bella cremosa e non troppo liquida, salate e pepate. Tagliate la robiola versateci la minestra intorno, aggiungete un filo d'olio e gustate.
- 09:00
- 27 Comments