Scroll down and you will find the link for the english version
Finalmente ho un pò di tempo per pasticciare in cucina, questa settimana con i regalini da preparare avrò di che sfogarmi!! Oggi ho iniziato con un pane dolce per deliziare le colazioni di questa settimana che ci porta al Natale, ecco credo ne dovrò fare un altro perché l'ho sfornato alle quattro del pomeriggio e adesso ne è già sparita metà... speriamo un pezzo arrivi alla colazione.. La ricetta l'ho presa dal blog giallozafferano, le uniche sostituzioni che ho fatto sono state l'uso del lievito in polvere invece di quello fresco e invece del limone ho messo la vaniglia viste le mie allergie, il risultato è stato un pane morbidissimo, non troppo dolce, adatto a farsi spalmare con nutella e marmellata. La prossima volta aggiungo le gocce di cioccolato all'impasto. Vi lascio anche una foto del mio albero e presepe e ci leggiamo in settimana con il pandoro!
Finalmente ho un pò di tempo per pasticciare in cucina, questa settimana con i regalini da preparare avrò di che sfogarmi!! Oggi ho iniziato con un pane dolce per deliziare le colazioni di questa settimana che ci porta al Natale, ecco credo ne dovrò fare un altro perché l'ho sfornato alle quattro del pomeriggio e adesso ne è già sparita metà... speriamo un pezzo arrivi alla colazione.. La ricetta l'ho presa dal blog giallozafferano, le uniche sostituzioni che ho fatto sono state l'uso del lievito in polvere invece di quello fresco e invece del limone ho messo la vaniglia viste le mie allergie, il risultato è stato un pane morbidissimo, non troppo dolce, adatto a farsi spalmare con nutella e marmellata. La prossima volta aggiungo le gocce di cioccolato all'impasto. Vi lascio anche una foto del mio albero e presepe e ci leggiamo in settimana con il pandoro!
Treccia di pane dolce
Ingredienti:
330g di farina
40 g di burro
80 g di latte
1 bustina di lievito di birra
2 uova
1 bustina di vanillina
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 punta di cucchiaio di vaniglia in polvere
1 uovo da spennellare
Ho sciolto zucchero e lievito nel latte e gli ho aggiunti alla farina, alla quale avevo mescolato precedentemente il sale, la vaniglia e la vanillina, dopo aver amalgamato il tutto vi ho aggiunto le uova è ho impastato finchè l'impasto non è risultato elastico e compatto. Poi ho coperto con un canovaccio e ho fatto lievitare per un'ora, nel forno spento. Passata l'ora ho ripreso l'impasto è l'ho diviso in tre parti formando tre salsicciotti, che ho intrecciato tra di loro.
Ho rimesso a lievitare in forno a 30° per 30 minuti, trascorsa la mezz'ora ho spennellato con l'uovo sbattuto e ho fatto cuocere per 25-28 minuti a 170° forno statico. La prossima volta se uso il lievito in polvere di nuovo farò lievitare una sola volta perchè penso sia sufficiente visto che la maggior parte della lievitazione è stata fatta in cottura.
Ho rimesso a lievitare in forno a 30° per 30 minuti, trascorsa la mezz'ora ho spennellato con l'uovo sbattuto e ho fatto cuocere per 25-28 minuti a 170° forno statico. La prossima volta se uso il lievito in polvere di nuovo farò lievitare una sola volta perchè penso sia sufficiente visto che la maggior parte della lievitazione è stata fatta in cottura.
- 20:56
- 9 Comments